Blog

Possiamo analizzare le emozioni con l’intelligenza artificiale?
Negli ultimi anni, grazie ad Internet, è aumentata esponenzialmente la nostra possibilità di esprimere opinioni ed emettere giudizi, sotto forma sia di pollici sollevati che di lunghe recensioni. A differenza però della chiacchiera da bar, stavolta...

Dal testo alla comprensione con l’intelligenza artificiale
La comunicazione è sempre stata alla base delle relazioni umane, tanto da farci inventare numerosi modi di comunicare, più o meno fantasiosi. Vengono prodotte ogni giorno enormi quantità di dati sotto forma di messaggi, commenti, post, e-mail,...

Un’intelligenza artificiale più etica
Da quando l’intelligenza artificiale ha cominciato ad attraversare una seconda giovinezza, ci si è subito preoccupati dei problemi che questa avrebbe potuto avere sull’umanità. Nell’immaginario collettivo il timore che le macchine possano...

Quattro chiacchiere con la nostra applicazione
Per lo sviluppo del nostro assistente virtuale la componente vocale ha avuto fin da subito un ruolo fondamentale. L’interazione vocale, infatti, è il primo elemento necessario a costruire una User eXperience più naturale, che si compone...

Il valore dei dati nell’intelligenza artificiale
Partiamo da una considerazione: le applicazioni software moderne estraggono sempre più dati da fonti remote e, a loro volta, ne producono di nuovi. La persistenza non è più un problema: il Cloud ci offre uno spazio pressoché infinito a un costo...