Possiamo dire, senza timore di essere smentiti, che l’intelligenza artificiale sta entrando in tutti gli aspetti della nostra vita. Spesso non ce ne rendiamo neanche conto, trattando i dispositivi che usiamo e le applicazioni con cui interagiamo...

Possiamo dire, senza timore di essere smentiti, che l’intelligenza artificiale sta entrando in tutti gli aspetti della nostra vita. Spesso non ce ne rendiamo neanche conto, trattando i dispositivi che usiamo e le applicazioni con cui interagiamo...
L’essere umano ha cercato di definire il suo rapporto con le macchine sin dalla loro apparizione; quando lo sviluppo e la diffusione dei computer è diventata inarrestabile, è subentrata a livello inconscio la paura che forse nel futuro ci avrebbero...
Per comprendere quello che viene espresso dall’utente in linguaggio naturale, la semplice analisi sintattica spesso non basta. Sono necessari strumenti che possano analizzare una frase nel complesso ed estrapolarne i concetti chiave, spesso legati...
Alan Turing, considerato il padre dell’informatica, è stato il primo a ipotizzare una macchina programmabile e conseguentemente a porsi la domanda su fin dove ci si potesse spingere con l’automazione, mettendo di fatto le basi per la nascita del...
Negli ultimi anni, grazie ad Internet, è aumentata esponenzialmente la nostra possibilità di esprimere opinioni ed emettere giudizi, sotto forma sia di pollici sollevati che di lunghe recensioni. A differenza però della chiacchiera da bar, stavolta...